I nuovi istituti previsti dalla normativa di Legge 20 maggio 2016 n.76 “Legge Cirinnà” oltre ad aver dato la possibilità di regolamentare le unioni di fatto tra gli individui, sia di sesso diverso sia dello stesso sesso, hanno ulteriormente dato la possibilità di costituire unione civile tra le persone dello stesso sesso che a questo riguardo acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.
I requisiti per costituire unione civile sono:
L’Unione civile si costituisce davanti all’Ufficiale Dello Stato civile scelto dagli interessati e alla presenza di due testimoni Sarà compito dell’Ufficiale dello Stato civile indicato curare l’istruttoria preliminare.
Con dichiarazione resa all’Ufficiale dello Stato Civile le parti potranno :
L’ufficio Stato Civile riceve le richieste previo appuntamento al n.0365296823.