I cittadini degli stati membri della Comunità Europea non hanno più l’obbligo di richiedere la carta di soggiorno UE, che è stata sostituita dall'ATTESTAZIONE ANAGRAFICA DI RESIDENZA rilasciata dall'Ufficio Anagrafe.
Per l’iscrizione anagrafica, il cittadino dell’Unione deve produrre la documentazione attestante:
Per ottenere l'Attestato di iscrizione anagrafica a tempo determinato occorrono n.2 marche da bollo da € 16.00, il contratto di lavoro, il Codice Fiscale ed un documento d'Identità valido
E' possibile ottenere l'Attestato di soggiorno permanente dopo 5 anni di residenza sul territorio Nazionale, ed in tal caso, per il rilascio di tale attestato occorrono n.2 marche da bollo da € 16.00, il contratto di lavoro e l'attestazione di iscrizione a tempo determinato precedentemente rilasciata.
Un/a cittadino/a appartenente ad altri paesi può ottenere la cittadinanza italiana in tre modi: per acquisizione di diritto, per acquisizione su richiesta o su richiesta per concessione.
Le autorità competenti:
Lo straniero extracomunitario che entra legalmente in Italia dovrà richiedere il permesso di soggiorno, che avrà una motivazione identica a quella indicata nel visto.
I permessi di soggiorno devono essere richiesti presso l'ufficio postale di Salò oppure presso la Questura di Brescia
Può richiedere il certificato qualunque persona interessata al rilascio.
Dove
Ufficio Tecnico - URBANISTICA
LUNGOLAGO ZANARDELLI 55 - SALO'
tel. 0365 296840
L'Amministrazione comunale si riserva il diritto di accertare in ogni momento, anche per mezzo di sopralluogo della Polizia Locale, la veridicità di quanto dichiarato.