
Rimborso spese sanitarie
Spese rimborsabili
a) Spese per farmaci;
b) Spese per tickets su prestazioni specialistiche, di diagnostica strumentale, di laboratorio e di Pronto Soccorso.
E’ concesso un contributo nella misura del 100% delle spese sopraccitate, fino alla concorrenza massima di € 300,00 per persona.
E’ escluso il rimborso della somma della ricetta. Viene dedotta una franchigia di € 25,00 annui per persona.
Chi ha diritto al rimborso
Contributo a ultrasessantenni e/o invalidi che vivono da soli o ai cittadini che, hanno perso nell'annualità di riferimento il posto di lavoro, nonchè eccezionalmente ai nuclei familiari colpiti da cassa integrazione a seguito della grave crisi economica in atto, previa adeguata valutazione del servizio sociale competente, rientranti nei limiti di reddito sottoelencati.
LIMITI DI REDDITO PER IL 2017 - REDDITO ISEE € 12.500,00
Ai fini del calcolo del reddito ISEE, dovrà essere compilata l’apposita autocertificazione presso i CAAF locali.
Dove rivolgersi e documentazione necessaria
DOVE RIVOLGERSI: Ufficio Servizi Sociali in orario d’ufficio, presso il quale dovrà essere compilata la domanda. Il rimborso avrà decorrenza dalla data di presentazione della domanda.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AI FINI DEL RIMBORSO:
- Copia ricetta del medico piu’ scontrini farmacia relativi;
- Ricevuta pagamento ticket prestazioni specialistiche, di diagnostica strumentale, di laboratorio e di Pronto Soccorso;
- Attestazione ISEE.